Death to all pigs who enter here!

Death to all pigs who enter here!: Roy Claire Potter sbarcano in Italia

Alla Galleria A plus A di Venezia sarà presente, dal 3 febbraio al 26 marzo, la prima personale in Italia di Roy Claire Potter, artista non-binary, dal titolo Death to all pigs who enter here!.

Roy Claire Potter, Death to all pigs who enter here!, 2022, Exhibition View. Credits A plus A Gallery

Storie del West Yorkshire tratte da pergamene di corte medievali, il film cult inglese Threads (1984) diretto da Mick Jackson e The Butcher Boy (1992), romanzo di Pat McCab, sono parte delle suggestioni e degli spunti che hanno ispirato il lavoro dell’artista per la propria personale: inediti per l’occasione più di sessanta disegni di diverso formato realizzati su plastica, polietilene biodegradabile e su carta, disseminati in un’installazione immersiva che si snoda attraverso le sale della galleria.

Esistenze travagliate, eventi violenti e voci narranti sono ormai elementi chiave nello stile di Roy Claire Potter e vengono trasportati in questa occasione in una dimensione più teatrale e sospesa, con una struttura tubolare alternata a ripari precari che riempiono la galleria in verticale e in orizzontale, ostruendo la vista e il movimento durante la visita.

Roy Claire Potter, Death to all pigs who enter here!, 2022, Exhibition View. Credits A plus A Gallery

Piante, parti animali, maiali dalle diverse espressioni: tutte queste immagini variopinte, realizzate su carta fotografica, che possono essere figure di un mazzo di carte o fotografie di un album di famiglia, danno vita a una scenografia quasi fiabesca che può essere re-inventata da qualsiasi cosa e da chiunque decida di addentrarsi tra le opere.

Roy Claire Potter, classe 1986, realizzano opere di diversi generi, dalle performance, ai testi, ai disegni, fino ai film, spesso collaborando con musicisti e sound artists. Le storie raccontate dall’artista sono costruite a partire da immagini intense e frammentate il cui sotto-testo è spesso percepibile attraverso vedute dello spazio ristrette o parziali, o dalla velocità di lettura in caso di opere performative.

Recentemente l’artista ha presentato mostre soliste e collettive alla MOSTYN Gallery di Llandudno e alla Castlefield Gallery di Manchester nel 2021, ed è già prevista una mostra per il 2022 a Nottingham, al Primary Arts Center.

Roy Claire Potter, Remove a certain beast from the stray, 2021, carta fotografica e inchiostro, 10×16,5 cm. Credits A plus A Gallery

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...