“Texture of Resistance”: simbologia di un racconto tessile in mostra da COSMO, a Roma

Negli spazi di COSMO a Roma, nel quartiere Trastevere, il 14 dicembre si è conclusa la mostra “Texture of Resistance”, a cura di Camilla Boemio.

Negli spazi di COSMO a Roma si è conclusa il 14 dicembre la mostra “Texture of Resistance”, a cura di Camilla Boemio.

A dare vita all’esposizione sono le opere di Maria Elisa D’Andrea e Giulia Nelli. I lavori, molti dei quali site-specific, ragionano su temi universali al centro del dibattito del contemporaneo, insistendo particolarmente sul ruolo del femminile e la sua simbologia in modo del tutto sperimentale. L’allestimento, che dialoga sapientemente con la cornice dall’estetica industriale di COSMO, valorizza la componente intimistica delle opere, che accolgono il visitatore nel senso più stretto del termine; l’opera “Attesa” di Maria Elisa D’Andrea, è composta da calchi e da un cerchio in maglia di colore nere il cui filo ha il diametro pari alla sua altezza: rievocando l’immagine del nido, l’artista esprime il desiderio di accettazione in una zona di comfort nella quale sentirsi vulnerabile. 

Di particolare interesse è la scelta dei materiali di molti dei lavori artistici presenti in “Texture of Resistance”, dei quali si intuisce la natura già dal titolo della mostra: aderendo alle istanze artistiche femministe che negli ultimi decenni hanno depotenziato l’elemento tessile della sua valenza culturalmente oppressiva nei confronti della donna, rinnovandolo di significato tramite una riconversione di senso, le opere dell’esposizione insistono sul tessuto come metafora del vissuto. 

 Maria Elisa D’Andrea, Attesa, COSMO, Roma, exhibition view. Courtesy of Elisabetta A. Villa
 Maria Elisa D’Andrea, Attesa, COSMO, Roma, exhibition view. Courtesy of Elisabetta A. Villa

Se D’Andrea traduce esperienze personali e sensazioni in opere tessili e su carta, che diventano icone totemiche e collettive, Nelli ragiona sull’identità individuale in rapporto con il territorio e con la comunità di riferimento; “Mossi da forze contrastanti” realizzata appositamente per questa sede, esalta il valore del gesto e della manualità espresso nello smembramento e scomposizione del materiale tessile ridotto al filo, elemento primo e principio ultimo della trama. Il dialogo tra le due personalità artistiche, coordinate da Camilla Boemio, produce un percorso intenso e coinvolgente, in cui vuoti e pieni invitano lo spettatore a godere delle attese e delle sorprese che può generare l’esposizione, dove la componente spirituale non è secondaria.

Maria Giuseppa De Filippo

Giulia Nelli, Mossi da forze contrastanti, COSMO, Roma, exhibition view. Courtesy of Elisabetta A. Villa
Giulia Nelli, Mossi da forze contrastanti, COSMO, Roma, exhibition view. Courtesy of Elisabetta A. Villa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...