“Fleabag”: la contraddizione tra vita e forma sviscerata da una donna saggiamente confusa

Che cosa accadrebbe se raccontassimo la nostra vita come un eterno scivolone su una buccia di banana? Qualcuno ha provato a farlo e si è scoperto un brillante umorista. Si tratta di una donna inglese sui trent’anni, e la sua storia assomiglia stranamente alla tua. Continua a leggere “Fleabag”: la contraddizione tra vita e forma sviscerata da una donna saggiamente confusa

“Egon Schiele: La morte e la fanciulla”, il film del 2016 dedicato all’artista simbolo della Secessione viennese

Nel 2018, in occasione del centenario della morte di Egon Schiele, il 26, 27 e 28 febbraio veniva ritrasmesso nei cinema italiani il film diretto dal regista austriaco Dieter Berner, uscito per la prima volta nel 2016 e distribuito da Draka, in collaborazione con Twelve Entertainment. La storia di Egon Schiele è una storia senza tempo che merita di essere ripercorsa ancora oggi: ecco perché. Continua a leggere “Egon Schiele: La morte e la fanciulla”, il film del 2016 dedicato all’artista simbolo della Secessione viennese

“Assembramento d’arte” a Roma, 15 bizzarre figure colorano Piazza S. Cosimato: la performance di STRUTTURA

5 artisti, 5 diverse concezioni della figura umana. Ad un anno esatto dall’inizio del lockdown nazionale
il neonato collettivo STRUTTURA porta l’arte in piazza per reagire alla socialità messa in ginocchio
dall’emergenza Covid. Continua a leggere “Assembramento d’arte” a Roma, 15 bizzarre figure colorano Piazza S. Cosimato: la performance di STRUTTURA