L’ARTE CHE CI GUARISCE. Intervista all’artista Veronika Dräxler

In qualunque forma si presenti, l’arte è la rappresentazione del nostro tempo ed è spesso ciò che ci aiuta ad esorcizzare i traumi del nostro passato, i dubbi sul nostro presente e le paure per il nostro futuro.
Veronika Dräxler, artista di origini tedesco-ecuadoriane il cui lavoro è profondamente connesso alle tematiche contemporanee – in primis l’indagine sul concetto di trauma, così importante al giorno d’oggi, ma anche un profondo ritualismo e un forte ritorno ad un’arte che potremmo definire intimista – ha sviluppato la sua pratica artistica con questo preciso scopo: curarsi e curare, capirsi e capire.

Noi di Chiasmo l’abbiamo intervistata.
Continua a leggere L’ARTE CHE CI GUARISCE. Intervista all’artista Veronika Dräxler

COME FUNZIONA UNO SPAZIO ESPOSITIVO INDIPENDENTE? INTERVISTA AD ADIACENZE.

Solo fisicamente “adiacente” ad alcune gallerie d’arte contemporanea storiche di Bologna, lo spazio espositivo Adiacenze si discosta concettualmente da quest’ultime, per la scelta di svincolarsi dalle dinamiche commerciali del mercato dell’arte. Dalla collaborazione con artisti dell’Accademia, all’organizzazione di progetti in tutta l’Emilia Romagna, la curatrice Giorgia Tronconi ci ha raccontato il percorso intrapreso dal collettivo. Continua a leggere COME FUNZIONA UNO SPAZIO ESPOSITIVO INDIPENDENTE? INTERVISTA AD ADIACENZE.

L’importanza di studiare i media, tra arte e innovazione – Intervista a Valentino Catricalà

Curatela e tecnologia, media literacy e innovazione. Temi caldi per l’arte contemporanea che rivelano nuove sfide e un urgente bisogno di nuove professionalità interdisciplinari. Ne abbiamo parlato con Valentino Catricalà, curatore della SODA Gallery di Manchester. Continua a leggere L’importanza di studiare i media, tra arte e innovazione – Intervista a Valentino Catricalà

Dalla parte degli artisti emergenti. Una conversazione con ReA!

L’Associazione ReA Arte nasce nel 2020 per iniziativa di un gruppo di giovani professioniste under 35. Pur con formazioni differenti (dall’ambito curatoriale, alla comunicazione culturale e al fundraising) le organizzatrici si raccolgono intorno a un obiettivo comune: promuovere l’arte e la cultura attraverso il sostegno di artisti emergenti e garantendo loro nuove opportunità di crescita sia professionale che personale. Continua a leggere Dalla parte degli artisti emergenti. Una conversazione con ReA!

Virtual behind the Human – Intervista a Federica di Pietrantonio

Tra i virgulti artistici più interessanti del panorama artistico attuale c’è Federica di Pietrantonio che, spaziando dai videogiochi alle piattaforme social, ci invita a perderci in una dimensione onirica di creazione umana ma che allo stesso tempo trascende dai concetti di tempo e spazio. Continua a leggere Virtual behind the Human – Intervista a Federica di Pietrantonio