Nato nel 2020 da un’idea di Laura Cocciolillo, Chiasmo è un magazine online pensato come un luogo d’incontro virtuale, un’arena di scambio per scrivere d’arte in maniera diretta e coinvolgere tutti, senza barriere all’entrata. In una realtà tutta italiana basata su stagisti non retribuiti, Chiasmo è la risposta ad un ambiente culturale ed editoriale saturo e inaccessibile. Il nostro obiettivo è una democratizzazione apolitica della divulgazione artistica in un sistema trasparente e orizzontale. Ad una realtà fumosa e ambigua preferiamo l’accessibilità, la trasparenza, l’opportunità, la valorizzazione dell’individuo grazie al potere di una collettività paritaria. Rivendichiamo la nostra passione come strumento produttivo per creare un sistema aperto, collaborativo e accessibile.
Chiasmo, figura retorica di opposizione, diventa un catalizzatore, il punto di incontro, una convergenza di idee e storie che raccontano l’arte contemporanea e i suoi protagonisti secondari. Chiasmo è un movimento perpetuo che parte dalla ricerca dell’equilibrio fino alla sua negazione, è lo studio dell’intorno con uno sguardo all’interno, una corsa verso i limiti. Senza etichette, ma pura espressione. Chiasmo è anche l’incognita tanto cara alla nostra generazione. Vogliamo far nostra questa incognita e portarla al lettore, per mostrargli cosa l’incognita ha da offrire: uno smarrimento che fa parte del viaggio, che ci allontana dalla risposta ma ci travolge e trasforma, che ci insegna ad imparare. Non possiamo mai sapere ciò che nasce dall’incontro.