
Mary Pittaluga (1891 – 1977): «una fra le menti più acute» che si occupò d’arte nel Novecento
Mary Pittaluga fu considerata, da storici dell’arte e da intellettuali del suo tempo come Sergio S. Lodovici e Bernard Berenson, «una tra le menti più acute» che si occuparono d’arte in Italia nel Novecento. Studiosa dalle spiccate qualità e dall’intuito esercitatissimo, si specializzò nello studio del Rinascimento italiano, ma ebbe anche il merito di aver contribuito al riconoscimento e alla diffusione della storia dell’arte negli istituti superiori italiani. Continua a leggere Mary Pittaluga (1891 – 1977): «una fra le menti più acute» che si occupò d’arte nel Novecento