
L’eterna Fernanda Wittgens (1903-1957)
Si è soliti ricordare il ruolo di Fernanda Wittgens come prima direttrice donna della Pinacoteca di Brera e la sua attività durante la Seconda guerra mondiale ai fini della tutela delle opere d’arte, in particolar modo, del “Cenacolo” leonardesco. Non vanno però dimenticati, all’ombra di queste azioni, i suoi molteplici studi storico-artisti, come il suo impegno per allestire le mostre e gli eventi culturali che tanto si batté per realizzare. Continua a leggere L’eterna Fernanda Wittgens (1903-1957)