Cindy Sherman, da “Untitled #” a “#Untitled”? Nuovi approcci alle piattaforme social nell’arte contemporanea

Sulla scia della grande retrospettiva dello scorso anno alla national portrait gallery di Londra, ripercorriamo a brevi tappe la fantastica carriera di Cindy Sherman, artista ancora in vita che, pur avendo un vissuto artistico impeccabile, non si è adagiata sugli allori, anzi, ha dimostrato di essere un’artista estremamente flessibile e di voler continuare ad interagire col mondo dell’arte contemporanea questa volta attraverso i social media, scegliendo instagram come piattaforma per pubblicare le sue opere. Continua a leggere Cindy Sherman, da “Untitled #” a “#Untitled”? Nuovi approcci alle piattaforme social nell’arte contemporanea

“Quando mi vidi non c’ero”: Vincenzo Agnetti, l’esperienza e il ritratto, relativismi universali

Che succede se a ritrarci sono le parole? Uno sguardo su Vincenzo Agnetti, sulla sua esperienza “dimenticata” di artista, poeta e critico del Novecento, e sui suoi “Feltri”, tentativo di comunicazione e fusione tra parola, pensiero e immagine. Continua a leggere “Quando mi vidi non c’ero”: Vincenzo Agnetti, l’esperienza e il ritratto, relativismi universali