Dai Tre Oci alle Stanze: la Fotografia cambia casa a Venezia

La “casa della fotografia” a Venezia si trasferisce dalla Casa dei Tre Oci, chiusa a ottobre dello scorso anno, alle Stanze della Fotografia, nelle Sale del Convitto di San Giorgio; si tratta di un’iniziativa congiunta di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini con il fine di offrire alla città di Venezia, e non solo, un nuovo spazio di esposizione, ricerca e valorizzazione. In occasione dell’apertura delle Stanze, si è dato il via al programma espositivo con le mostre Venezia alter mundus di Alessandra Chemollo e L’operazione fotografica di Ugo Mulas. Continua a leggere Dai Tre Oci alle Stanze: la Fotografia cambia casa a Venezia

Palazzo Bauer all’Asta

Dal 24 aprile al 4 maggio si terranno, presso la sede principale di Artcurial Parigi, le aste per la vendita degli interni dello storico Hotel Bauer. Tale vendita è composta da oltre 4.000 lotti e 10.000 oggetti. La Casa d’Asta Artcurial si era occupata altre volte di progetti così importanti relativi alla vendita di hotel, come ad esempio l’Hotel de Paris di Montecarlo, il Plaza Athenée e il Ritz di Parigi. Continua a leggere Palazzo Bauer all’Asta

From Palestine With Art. Dalla Biennale di Venezia a Roma uno spaccato della vivace cultura palestinese

L’esposizione From Palestine With Art, evento collaterale della Biennale di Venezia, è stata riproposta nel mese di febbraio all’Accademia di Belle Arti di Roma: le tematiche aperte e discusse nella grande manifestazione lagunare continuano a interrogare il pubblico, che in questa mostra si confronta con opere dalle quali emerge in modo urgente una dichiarazione di esistenza e del diritto di raccontare la propria storia.  Continua a leggere From Palestine With Art. Dalla Biennale di Venezia a Roma uno spaccato della vivace cultura palestinese

MUSEI A CONFRONTO: FONDAZIONE MUSEI CIVICI A VENEZIA VS SMITHSONIAN INSTITUTION NEGLI STATI UNITI

Privato vs pubblico. Questa è da sempre la grande contrapposizione che intercorre tra i musei italiani e quelli d’oltreoceano. Due casi importanti che possono essere presi come casi di studio nel confronto tra i sistemi museali delle due nazioni sono sicuramente il complesso della Fondazione dei Musei Civici di Venezia e il Smithsonian Institution a Washington D.C. Continua a leggere MUSEI A CONFRONTO: FONDAZIONE MUSEI CIVICI A VENEZIA VS SMITHSONIAN INSTITUTION NEGLI STATI UNITI

NAVIGATING THE CITY – THE CREATIVE ROOM #3 di a.topos Venice

Inaugura il 15 febbraio 2023 NAVIGATING THE CITY, l’iniziativa presentata, curata ed ideata dal collettivo curatoriale a.topos Venice con la collaborazione dei curatori Antonio Caruso, Martina Cavallarin e Miguel Mallol.
Navigare la città è il tema proposto ai creativi emergenti che hanno partecipato della terza edizione della rassegna artistica THE CREATIVE ROOM e che hanno provato a far luce su temi centrali al discorso contemporaneo sullo spazio pubblico. Continua a leggere NAVIGATING THE CITY – THE CREATIVE ROOM #3 di a.topos Venice

Lee Miller – Man Ray: fashion – love – war a Venezia. Una passione per la fotografia al di là dell’obiettivo.

La mostra presentata a Palazzo Franchetti a Venezia, visibile fino al 10 aprile 2023, si snoda su un percorso cronologico che affronta l’evoluzione della figura professionale di Lee Miller, privilegiando nella prima parte, anche l’importante rapporto con il collega Man Ray. Attraverso le oltre 140 fotografie esposte è possibile ripercorrere la storia della sua carriera da modella/musa a fotografa e reporter di guerra. La mostra è stata resa possibile attraverso la collaborazione e la coordinazione tra la Fondazione Marconi e il Lee Miller Archive. Continua a leggere Lee Miller – Man Ray: fashion – love – war a Venezia. Una passione per la fotografia al di là dell’obiettivo.