The Sultanate of Oman at the Venice Biennale: Alia Al Farsi recounts its Paradise.

In the spirit of the 60th. Venice Art Biennale Strangers Everywhere, the Oman pavilion entrusts five artists of different origins and their works with the task of narrating the essence of the country, which has always been a safe haven for sailors, migrants and merchants. The curator, Alia Al Farsi, talks about her pavilion and takes us on a journey of discovery of historic Omani hospitality. Continua a leggere The Sultanate of Oman at the Venice Biennale: Alia Al Farsi recounts its Paradise.

Il Sultanato dell’Oman alla Biennale di Venezia: Alia Al Farsi ci racconta il suo Paradiso.

Nello spirito della 60. Biennale Arte di Venezia Stranieri Ovunque, il padiglione dell’Oman affida a cinque artisti di origini diverse e alle loro opere il compito di raccontare l’essenza del Paese, da sempre porto sicuro per marinai, migranti e mercanti. La curatrice, Alia Al Farsi, racconta il suo padiglione e ci accompagna alla scoperta della storica ospitalità omanita. Continua a leggere Il Sultanato dell’Oman alla Biennale di Venezia: Alia Al Farsi ci racconta il suo Paradiso.

Italico Brass. Il Pittore di Venezia. Il grande impressionista (quasi) dimenticato

Inaugura il 29 settembre la grande mostra sul “pittore di Venezia”: Italico Brass.  Come in una passeggiata per le calli veneziane, la mostra, promossa dall’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti di Venezia e dall’editore Lineadacqua, ci guida alla riscoperta di uno stile pittorico unico nel suo genere e di una Venezia piena di vita. Continua a leggere Italico Brass. Il Pittore di Venezia. Il grande impressionista (quasi) dimenticato